Tendina¶
Il tipo di composizione Tendina è una transizione: per tutta la sua durata, nella linea temporale le clip transitano a seconda del metodo di tendina selezionato. Funziona in maniera simile al tipo di composizione / transizione Luma.
Nota
Le transizioni Luma e Dissolvi sono qui perché stanno essenzialmente facendo la stessa cosa: utilizzano un’immagine in scala di grigi per passare da una clip all’altra. Hanno due parametri aggiuntivi: Usa trasparenza e Rendi la spaziatura trasparente.
Per impostazione predefinita la transizione Tendina esegue una semplice dissolvenza. Puoi selezionare vari metodi per la tendina: scaricali dal KDE Store, oppure usa un file dal tuo file system locale.

Impostazioni della transizione Tendina¶
- 1:
Seleziona il tipo di composizione
- 2:
Seleziona la traccia della composizione: Automatica utilizza quella immediatamente sotto. Possono essere selezionate solo le tracce con un numero inferiore.
- 3:
Seleziona il metodo per la tendina
- 4:
Scarica e installa nuovi metodi per la tendina da KDE Store
- 5:
Imposta la morbidezza (sfumatura) del metodo tendina. Impostare a zero la Morbidezza crea un bordo netto tra le due clip.
- 6:
Spunta per invertire la direzione del metodo della tendina
- 7:
Spunta per invertire la direzione del metodo della tendina (ribalta la clip)
Questo elenco mostra tutti i metodi di tendina standard disponibili:
Metodi per la tendina |
Esempio |
Note |
---|---|---|
Nessuno (Dissolvi) |
![]() |
È una semplice transizione a dissolvenza tra le due tracce. Il regolatore Morbidezza non ha effetto. |
Barra orizzontale |
![]() |
|
Barra verticale |
![]() |
|
Porta del fienile diagonale NO-SE |
![]() |
|
Porta del fienile diagonale SO-NE |
![]() |
|
Porta del fienile orizzontale |
![]() |
|
Porta del fienile verticale |
![]() |
|
Fienile a V in su |
![]() |
|
X bi lineare |
![]() |
|
Y bi lineare |
![]() |
|
Riquadro in basso a sinistra |
![]() |
|
Riquadro in basso a destra |
![]() |
|
Riquadro in centro a destra |
![]() |
|
Scoppio |
![]() |
|
Scacchiera piccola |
![]() |
|
Orologio |
![]() |
|
Orologio sopra |
![]() |
|
Nuvola |
![]() |
|
Sipario |
![]() |
|
Diagonale in alto a sinistra |
![]() |
|
Diagonale in alto a destra |
![]() |
|
Iris doppio |
![]() |
|
Tende orizzontali |
![]() |
|
Riquadro a iris |
![]() |
|
Riquadro a iris |
![]() |
|
X lineare |
![]() |
|
Y lineare |
![]() |
|
Serpente a matrice orizzontale |
![]() |
|
Serpente a matrice orizzontale parallela |
![]() |
|
Serpente a matrice verticale parallela |
![]() |
|
Serpente a matrice verticale |
![]() |
|
Cascata a matrice orizzontale |
![]() |
|
Cascata a matrice verticale |
![]() |
|
Radiale |
![]() |
|
Barre radiali |
![]() |
|
Spirale |
![]() |
|
Spirale 2 |
![]() |
|
Quadrato |
![]() |
|
Quadrato 2 |
![]() |
|
Quadrato 2 barre |
![]() |
|
Orologio simmetrico |
![]() |
Ripristina è spuntato per impostazione predefinita, ribaltando la direzione della transizione (va dalla traccia superiore a quella inferiore) |