Transizioni e composizioni

Il compositing è quel processo che combina vari elementi visivi provenienti da varie sorgenti in un singolo video. Consiste nella sostituzione di parti selezionate di un’immagine o di un video con altri materiali, di solito immagini o video.

To create a composite from several clips, you make parts of one or more of the clips transparent so that the other clips can show through. Alpha shapes, rotoscoping, and masks are the most common features for making portions of the clips transparent.

You can use the Opacity parameter in the Transform effect to control uniform transparency of a clip. This can be animated using keyframes to fade a clip down or up over time.

Alcune clip potrebbero avere le informazioni sulla loro trasparenza salvate nel canale alfa: puoi dire a Kdenlive come usarle durante il processo di compositing. I seguenti formati possono contenere un canale alfa:

Formati dei file immagini:

EXR, PNG, APNG, TIFF, GIF, SVG, JXL

Formati dei file video:

MOV, HEVC, WEBM

Il compositing tra più di due clip richiede delle composizioni successive tra le altre tracce, oppure l’uso intelligente del canali alfa e degli sfondi.

In Kdenlive metti le varie sorgenti nelle tracce della linea temporale, poi usi le composizioni per dire a Kdenlive come combinarle. Ad esempio, la composizione Dissolvi dissolve in uscita una clip mentre ne dissolve in entrata un’altra in un certo numero di fotogrammi.

Questo è il motivo per cui le Composizioni sono spesso indicate come Transizioni.

Nota

I canali alfa vengono tenuti automaticamente in conto: in questo modo, le clip che ce l’hanno possono essere impilate sopra le altre senza bisogno di composizioni.