SOP/Saturazione

effects-sop_sat-2504.webp

Descrizione

Questo effetto/filtro modifica la pendenza, lo scostamento e la potenza dei componenti del colore e la saturazione complessiva, secondo l’ASC CDL (Color Decision List)[1]

Cambiare l’inclinazione significa moltiplicare il valore dei pixel con un valore costante. I pixel neri rimarranno neri, mentre quelli più luminosi verranno modificati. Tutti gli effetti sono bene osservabili quando applicati a un gradiente in scala di grigi e osservati nella Esibizione RGB.

Puoi usare questo effetto per ottenere un bilanciamento del bianco corretto.

Parametri

Parametro

Valore

Descrizione

Inclinazione R / G / B / @

Intero

L’inclinazione è il moltiplicatore dei dati in arrivo nei rispettivi canali colore. I valori consentiti vanno da 0 a 1000, il valore predefinito è 50

Scostamento R / G / B / @

Intero

Lo scostamento è una sommatoria dei dati in arrivo nei rispettivi canali colore. I valori consentiti sono da 0 a 2048, il valore predefinito è 1024.

Potenza R / G / B / @

Intero

La potenza è una funzione di potenza (ad esempio 22) per i dati in arrivo nei rispettivi canali colore. I valori consentiti vanno da 0 a 1000, il valore predefinito è 50.

Saturazione complessiva

Intero

Modifica la saturazione complessiva. I valori permessi vanno da 0 a 1000, quello predefinito è 100.

Vedi anche

Capitolo Suggerimenti e trucchi Waveform and RGB Parade dove questo effetto viene utilizzato per regolare il bilanciamento del bianco di una clip.

Note

Questo filtro implementa un metodo standard di correzione del colore proposto dalla American Society of Cinematographers: il Color Decision List, noto anche come ASC CDL[1] con l’obiettivo di scambiare informazioni rudimentali sulla correzione del colore tra strumenti di post-produzione.

ASC CDL è un formato standard per la correzione dei colori primaria di base (primaria nel senso che riguarda l’intera immagine e non solo le parti selezionate).

Ci sono fondamentalmente due passaggi nella correzione:

  1. Correzione SOP per ogni canale separatamente

  2. Correzione della saturazione complessiva

Tutte le correzioni lavorano su [0,1], dunque i valori RGB(A) devono essere trasposti da [0,…,255] a [0,1].

  1. Correzione SOP

    • Slope: out = in * inclinazione;   0 <= inclinazione < \infty

    • Scostamento: out = in + scostamento;  -\infty < scostamento < \infty

    • Potenza: out = in^potenza;     0 < potenza < \infty

  2. Saturazione

    • Luma: Y = 0,2126 R + 0,7152 G + 0.0722 B (conformemente a Rec. 709)

    • Per tutti i canali: out = luma + sat * (in-luma)

Dato che i valori potrebbero eccedere 1 (o 0), essi devono essere tagliati laddove necessario.